Animor: design che passione!
È proprio così, coltivando la più antica delle tradizioni giapponesi, l’arte di piegare la carta, che Romina crea alcune delle sue originalissime collane.
“Fare origami mi rilassa”, mi dice.
Romina ha vissuto per un periodo in Danimarca: e, da quell’esperienza, ha ereditato la passione per gli oggetti di design. Una volta tornata a casa ha poi deciso che fosse giunto per lei il momento di crearli.
Oggetti semplici della vita di tutti i giorni o dal delicato fascino vintage vengono prelevati dal loro habitat naturale e li ritroviamo in una veste tutta nuova.
Nel mondo di Romina i personaggi del Lego ciondolano al ritmo della nostra camminata e spuntano dai bordi della giacca; il pulsante “Ctrl” della tastiera del pc spicca fiero al dito della nostra mano; le ormai pensionate musicassette, a cui dovevamo arrotolare il nastro con la matita, suonano picchiettando contro i bottoni della nostra camicia. Anche l’amato Pinocchio di legno sembra riprendere vita muovendosi appeso al nostro collo.
Le creazioni di Romina – in arte Animor – sono semplici e familiari ma riflettono, nelle loro linee, un accurato esercizio di stile specchio del suo percorso di studi.
Prossima alla Laurea, lavora da tempo in uno studio di architettura, ha conseguito un corso di specializzazione in “Design di interni” allo IED e non smette mai.. di guardarsi attorno!
La sua creatività è continuamente alimentata, tutto ciò che la circonda è per lei lo spunto giusto per continuare a sperimentare materiali e forme diverse: una barchetta per risalire la corrente del Po, una bottiglia per contenere il prato del parco del Valentino….
Le sue creazioni, divertenti e originali, sono l’accessorio ideale per questa stagione.
Dopo i mesi invernali ed una timida primavera é giunto il tempo di dare sfogo alla spensieratezza e alla fantasia.
Animor ci regala proprio questo.