Website: http://www.ricettedicultura.com
Facebook: https://www.facebook.com/ricette.dicultura.7
Twitter: https://twitter.com/AleGiovanile
Instagram: http://instagram.com/alegiovanile
Blogger nell'animo, mi trovate sempre in rete, a condividere pezzi di vita.
Intanto impasto e inforno, friggo, trito e taglio, salto e condisco... e la cucina è il luogo dove proprio non riesco a stare ferma.
Questo bombardamento culinario si svolge in una casa con cortile, in una zona tranquilla di Torino, a cinquanta piccoli saltelli dal Po.Così nasce Ricette di Cultura, dove in mezzo a piatti attuali e veloci trovano posto quelli tradizionali o ormai dimenticati. Non di sole ricette ci si nutre qui, ma di pittura, arte, storia e letteratura, e il cibo è un succoso pretesto per chiacchierare.
-
25 January 2016 •
Persone •
Views: 7425
La prima donna autenticamente torinese e con tutte le contraddizioni che ciò comporta? Madama Reale Cristina di Francia. Cristina di Borbone, o come amava firmarsi Chrestienne de France, Duchesse de Savoye, Reine de Cypro, giunse a Torino nel 1619 a soli
-
18 December 2015 •
Assaggi, Eventi, Scoperte •
Views: 4254
Luci soffuse, poltroncine imbottite e argenterie ben lucidate ci accolgono alle 16,00 di un freddo pomeriggio di dicembre. I piccoli tavolini tondi sono pronti a far da base per le alzatine colme di biscottini e per le tazze di porcellana. I camerieri in
-
30 June 2015 •
Percorsi, Scoperte •
Views: 3617
Torino, per la sua forma e il suo centro raccolto è una città che si gira facilmente a piedi, tutto è vicino e se arrivate in treno a Porta Nuova o a Porta Susa sarete già pronti ad iniziare la visita. Ma se volete raggiungere qualche angolo di Torino un
-
6 February 2015 •
Assaggi, Scoperte •
Views: 15381
Abbandonare il chiasso indaffarato di via Garibaldi per perdersi nel dedalo di viuzze del quadrilatero, addentrarsi in via Sant’ Agostino o in una delle altre piccole vie pavimentate in pietra, assaporare quel silenzio, immergendosi nell’atmosfera di una
-
16 January 2015 •
Assaggi •
Views: 6529
Oggi vi voglio parlare di un’eccellenza de #lamiaTorino: la fabbrica di caramelle e cioccolato più romantica d’Italia. Torinese fino in fondo perché, se è vero che la prima fabbrica Leone venne fondata ad Alba nel 1857 con Luigi Leone, subito la
-
13 November 2014 •
Scoperte •
Views: 5342
320 chilometri di alberi coprono la distanza tra Torino e Lione. Una quantità uguale di alberi in fila sono quelli che popolano anche la nostra città, nel 2008 Città Europea dell’Albero ed oggi Città Italiana al primo posto per la maggior quota di
-
8 July 2014 •
Percorsi •
Views: 10416
In versione fedele o stilizzata l’immagine della statua equestre di Emanuele Filiberto è nota a tutti coloro che abitano Torino o che l’hanno visitata. Tappa immancabile di ogni tour è conosciuta con il soprannome di Caval ‘d Brons. Il monumento,
-
7 June 2014 •
Eventi, Percorsi •
Views: 6877
Sono passati 130 anni dall’Esposizione Generale Italiana di Torino e dall’inaugurazione di uno dei suoi simboli, il Borgo Medievale. Correva l’anno 1884 – il 27 di aprile per esser precisi – quando , alla presenza del Re Umberto di
-
8 May 2014 •
Assaggi, Eventi •
Views: 5461
Dall’8 al 12 maggio si svolgerà, al Lingotto Fiere, la XVII edizione del Salone del Libro. Tanti gli eventi collaterali all’esposizione: c’è da restare sintonizzati su #lamiatorino, per avere un focus costante sugli appuntamenti più importanti! Oggi
-
14 April 2014 •
Assaggi, Persone •
Views: 8739
A Torino abbiamo un cuoco olimpico. È Nicola Batavia, fortemente legato a Torino ma con un animo giramondo: dall’avventura di Amsterdam, quando ancora studente dell’istituto alberghiero insegnò a fare il pane ai suoi colleghi olandesi, non si è