Website: http://www.ttgitalia.com/publisher/ottomilanovantadue/section/
Facebook: http://www.facebook.com/cristina.peroglio
Twitter: http://www.twitter.com/cristina.peroglio
Instagram: http://instagram.com/cristina.peroglio
Giornalista, perché è quello che sono da sempre e da sempre ho voluto
essere. Mi piace raccontare storie. Da molti anni scrivo di turismo, per TTGItalia, perché il turismo è pieno di storie interessanti. Amo Torino come laamano i provinciali: facendo finta di conoscerla ed emozionandosi ognivolta.
-
27 May 2016 •
Senza categoria •
Views: 8032
Questa è una storia tutta nuova che ha radici antichissime nella nostra città. Ed è una storia dedicata, prima di tutto, alle ragazze, quelle comprese fra i 6 e i 96 anni d’età. Dal 27 giugno al 3 luglio Torino, come direbbero i torinesi, ‘se
-
7 July 2015 •
Persone, Scoperte •
Views: 4293
Ci lavori. Ci vivi. Ci passeggi. E non immagini che Torino possa essere meta, vera, di pellegrinaggio, che possa avere un senso essere pellegrino a Torino. Poi arriva l’Ostensione della Sindone e ti capita l’occasione, quella di vedere al tua città con
-
26 March 2015 •
Scoperte •
Views: 5790
Scena 1 – Interno auto ‘Mamma, che cos’è quella?’ ‘Quella, tesoro, è la Basilica di Superga‘ ‘?” ‘Poi una domenica ci andiamo. E prendiamo anche la Dentiera‘ ‘?????‘
-
4 February 2015 •
Scoperte •
Views: 5236
Cosa si fa, a Torino, quando si hanno vent’anni? Quando si affitta un appartamento in tre o quattro, si studia, si lavoricchia e poi… Ho ficcato il naso per #lamiatorino nel mondo dei ventenni torinesi. E questa è, in presa diretta, la movida nella
-
30 January 2015 •
Scoperte •
Views: 22529
C’è una Torino segreta e nascosta che si tiene lontana dalle luci della ribalta. C’è una Torino che corre su un filo sottile, su intrecci misteriosi e arcani. No. Non è quella Torino lì. Vi ho visti, che credete, lì a pensare a magie e angoli
-
12 December 2014 •
Percorsi •
Views: 12137
Perché una città non è solo il suo centro. Il centro di Torino è una bomboniera piena di piccoli angoli segreti e nobili, di fascino legato all’immutabilità della sua storia. Ma una città non è solo la sua storia. Una città è il suo futuro,