Website: http://frarandazzo.blogspot.com
Facebook: http://facebook.com/francesco.randazzo.718
Twitter: http://twitter.com/frafri1966
Instagram: http://instagram.com/francescorandazzo
L'ironia (dal greco antico εἰρωνεία; eironeía, ovvero finta ignoranza) ha come base e scopo il comico vedere tutto ciò che sta intorno.
Ecco questo mi ha sempre spinto ed accompagnato nel mio lavoro. Tra viaggi,sport ed eventi colgo sempre l'ironia del momento per descrivere attimi o intere giornate.
Orgoglio siciliano e adesso cuore piemontese creano il mix giusto per vivere e lavorare nell'intrattenimento dove proprio l'ironia diventa il motore principale dell'evento.
Appassionato di sport e musica che spesso faccio viaggiare insieme per lavoro , ecco chi sono ...il resto è pura informazione cronologica fatta di date e luogo di nascita ...
-
26 February 2016 •
Scoperte •
Views: 6063
Alzi la mano chi ha non mai sognato di volare, non un volo commerciale, di lavoro o per vacanza, ma proprio volare alla guida di un aereoplano. Chi non ha mai pensato alla sensazione di poter stare in aria, sensazione che trasmette leggerezza, libertà e
-
3 June 2015 •
Assaggi •
Views: 4156
“La storia della Sicilia piemontese comprende l’arco temporale in cui la Sicilia fu parte dei domini di Casa Savoia. Tale periodo, durato circa sette anni, ebbe inizio il 10 giugno 1713, data che sancì il passaggio dell’isola da Filippo V
-
11 March 2015 •
Percorsi, Scoperte •
Views: 5260
Dal 1995 vivo in uno dei quartieri storici di Torino che in piemontese viene chiamato Borgh Vanchjia e meno male che bisogna solo scriverlo e non leggerlo altrimenti per me siculo sarebbe una tragedia . Appartiene al quartiere anche la zona detta
-
17 December 2014 •
Persone •
Views: 4803
Borgo Vanchiglia (Borgh Vanchija in piemontese) è uno dei quartieri storici di Torino. Tra palazzi bizzarri come la Fetta di Polenta, maestrine dalla penna rossa che ispirarono Edmondo De Amicis e vip come Fred Buscaglione che lo scelsero come luogo di
-
24 March 2014 •
Assaggi, Percorsi •
Views: 7286
Ebbene lo confesso, nel non lontano 1994 quando misi piede nella capitale sabauda , sapevo che della mia Sicilia mi sarebbero mancate tante cose . Tanto per cominciare il mare ed il sole , poi il cibo ma piu di tutto la mia coppetta limone e fragola…
-
13 March 2014 •
Persone, Scoperte •
Views: 4667
Chissà quante volte ai “quattrocchicronici ” come me , è venuto mai in mente il desiderio di poter entrare in un negozio di occhiali, poter guardare liberamente nelle esposizioni , poi prenderne un paio, pagarli naturalmente, ed uscire goduti