Satyrika, handmade goodies.
All’inaugurazione di Lovever, nuovo concept store torinese dedicato all’amore in tutti i suoi aspetti, fra i tanti oggetti dello shop siamo stati colpiti da un pendaglio: una serratura, che lasciava intravedere una vecchia fotografia color seppia di una donna in déshabillé: un’immagine sensuale ed elegante, dal sapore retrò, racchiusa in un piccolo gioiello in ottone.
“È una mia creazione” ci annuncia una voce, dietro le nostre spalle. Così tra un pezzo di musica in sottofondo e un bicchiere di vino rosso abbiamo conosciuto Roberta Cortese, la mente, l’anima e le mani di Satyrika.
Il materiale utilizzato è per la maggior parteeco-sostenibile: Roberta inizia con piccoli esperimenti di legatoria, come il minuscolo libro di sonetti di Shakespeare, curato in ogni dettaglio.
I libri, la parola scritta, gli autori preferiti di Roberta occupano una parte importante, quasi fondamentale nel suo lavoro “Vorrei trasmettere la cultura con un mezzo diverso: in questo caso un piccolo accessorio, come un braccialetto, può nascondere un messaggio ben più profondo, in una sorta di storytelling. Basta una frase per colpire al cuore una persona, e chissà, a far nascere la voglia di conoscere l’autore di quelle parole”.
“Potete inoltre trovare le mie creazioni sparse in alcuni negozi di Torino, qui a Lovever, love-shop di via Rattazzi 3/A, al contemporary art shop Nopxmas – presso la galleria Nopx, via Saluzzo 30, da Au Petit Bonheur, in via Principe Amedeo 35, e alla La Recolte, in via Cosmo 9.”