Un taccuino tutto per me. 13/sedicesimi si racconta.
Un quaderno degli appunti, un taccuino che si sceglie ed è solo vostro. Senza dorso, e pagine numerate con l’indice, per non perdere nemmeno una nota: stiamo parlando di 13/sedicesimi e della sua storia, fatta di artigianalità e design made in Turin.
Nessuna copia dei bloc notes di 13/sedicesimi è uguale all’altra. Ogni taccuino si può infatti personalizzare con una frase, le proprie iniziali, o un logo. Dall’assemblaggio alla rilegatura tutto è fatto a mano, rendendo ogni pezzo unico: impossibile trovare un solo taccuino uguale all’altro.
Dai materiali, all’elastico volutamente storto, alle pagine, una a righe e una bianca, ogni particolare rende il taccuino elegante e minimal: La cura per ogni dettaglio è maniacale.
E, per mantenere tutto ordinato, ogni pagina è numerata e all’inizio un bel sommario rende tutto più chiaro.
Il design è studiato da Silvia Caligaris, mentre i materiali, sono ricercati con la collaborazione della cartiera Paudice di Torino, e sono di tre tipi: cartoni colorati in pasta, per un effetto un po’ ruvido, con quattro colori vivaci; cartoni fibrati con i colori basici in nero e havana; e quattro legni dallo scuro al chiaro.
Inoltre, nasceranno a breve altri prodotti che affiancheranno i taccuini, nuovi formati, e collaborazioni artistiche per copertine sempre nuove e uniche. Andate sul sito di ecommerce, scegliete il vostro taccuino, in 24 ore sarà pronto per raggiungere la vostra scrivania.
E, se vi state chiedendo cosa si nasconde dietro la sigla 13/sedicesimi, ecco la spiegazione: un foglio di stampa è rilegato il sedici pagine, e 13 blocchetti compongono i taccuini. Semplice, ma d’effetto, come i taccuini di 13/sedicesimi.