Una Mole di immagini: Androni (II parte)
Ritorniamo a percorrere gli androni più belli dei Palazzi Storici di Torino con Marco Anfossi. Qui la prima parte.
Palazzo Barolo, altra bellissima opera di Gian Francesco Baroncelli, è caratterizzato dallo scalone in posizione centrale anziché laterale come da tradizione nell’architettura seicentesca.
A causa della loro ubicazione nel contesto urbano, in vie di secondaria importanza sia a livello turistico che di viabilità, spesso la loro bellezza può non essere colta da un osservatore poco attento, per questo consiglio a chi è particolarmente appassionato a questi dettagli architettonici di girare il centro di Torino con occhio più che mai attento e curioso.
Palazzo Isnardi di Caraglio, in Piazza San Carlo.
Università di Torino,via Po.
Via Bogino 13.
Via Bogino 18.
Via Carlo Alberto 34.
Via Carlo Alberto 32.
Via Carlo Alberto 55.
Via della Consolata 2.
Via Maria Vittoria 6.
Via Maria Vittoria 10.
Via Mazzini 52 e Via San Massimo 55.
Via San Francesco da Paola 4 e Via Pomba 17.
Alcuni palazzi sono oggi musei dove la fotografia può essere vietata, altri sono proprietà privata il cui portone a volte non ne permette nemmeno l’individuazione, altri ancora sono uffici in cui non sempre è gradito il passaggio di estranei.
Lasciarsi catturare dalla bellezza di questi palazzi è molto facile, ma è bene ricordarsi sempre l’educazione, che abbinata ad un sorriso può consentire a volte anche uno strappo alla regola quando si ha l’opportunità di ammirare queste meraviglie architettoniche.
[…] 30 maggio 2014 Una Mole di immagini: Androni (II parte) […]